![Marco Capra Azienda agricola](https://www.marcocapravini.it/wp-content/uploads/2023/09/marco-capra-logo-w.png)
![Seitremenda logo](https://www.marcocapravini.it/wp-content/uploads/2023/09/sei-tremenda-logo.webp)
Alta Langa
2010: è nata Elisabetta, mia figlia.
Quale miglior modo di festeggiare se non dedicandole una bottiglia di mia produzione? Era già in programma un Metodo Classico…
![Seitremenda vino](https://www.marcocapravini.it/wp-content/uploads/2023/09/seitremenda.webp)
![](https://www.marcocapravini.it/wp-content/uploads/2023/09/testanvisca-logo.webp)
Nebbiolo d'Alba
Nel 2012 è nato il mio secondo figlio, Riccardo, e chiaramente non potevo non dedicare anche a lui una bottiglia: la scelta è stata il Nebbiolo d’Alba, anche in questo caso un vino longevo…
![Testanvisca](https://www.marcocapravini.it/wp-content/uploads/2023/09/testanvisca.webp)
Sulla collina
di Seirole
L'azienda
Le colline che danno vita ai vini di Marco Capra, in un meraviglioso connubio tra natura e lavoro dell’uomo,
sono quelle della Langa, Roero e Monferrato, riconosciute patrimonio dell’umanità UNESCO nel 2014.
I vini
I nostri vitigni sono Moscato, Pinot Nero, Chardonnay, Barbera, Nebbiolo, Nascetta, Dolcetto, uve che danno vita a prodotti sartoriali, unici e irripetibili.
Visita in cantina
e degustazioni
Scopri di più sulla nostra Cantina e sui vini di Langhe, Roero e Monferrato. Prenota una visita con degustazione.